LUNA: UTENTI E FAMILIARI INSIEME PER SCONFIGGERE LO STIGMA E PROMUOVERE I DIRITTI

Print Friendly, PDF & Email

Luna, la prima associazione di utenti e familiari della Serbia centrale per promuovere i diritti umani e l’integrazione socio-economica delle persone con disagio psichico.

Il 25 febbraio 2016 a Kragujevac è nata ufficialmente LUNA, la prima associazione di utenti e familiari della Serbia Centrale. Questo fatto è il risultato dell’impegno congiunto di utenti, familiari, amici, istituzioni locali cittadine, consultorio per la salute mentale, Facoltà di medicina di Kragujevac e Associazione Trentino con i Balcani Onlus. Considerando un orizzonte più ampio, questo è un importante risultato concreto e bottom up del processo di riforma della salute mentale in Serbia, che trova una struttura legale nella Legge sulla tutela dei diritti delle persone con problemi psichiatrici, approvata dal Parlamento nel 2013.

L’obiettivo principale che si pone l’Associazione LUNA è quello di contribuire, a livello locale, al processo di riforma della psichiatria serba, che sta attraversando una difficile transizione da istituzionalizzata a territoriale basata sul coinvolgimento della comunità. LUNA, grazie ad un intenso lavoro di advocacy e rete, è riuscita ad ottenere il supporto della comunità locale che ha garantito all’associazione uno spazio di incontro e lavoro gratuiti, il sostegno tecnico e la partnership del Consultorio per la salute mentale e della Facoltà di Medicina di Kragujevac e il finanziamento delle attività da parte del Comune di Kragujevac e di Ass.Trentino con i Balcani Onlus. Ma soprattutto, LUNA può contare sul sostegno e la motivazione degli utenti e familiari, che hanno compreso appieno i benefici che un approccio di salute mentale basata sul coinvolgimento della comunità può portare a loro stessi e alle loro famiglie.

Partendo da questi presupposti, in questo primo entusiasmante anno di attività, LUNA aprirà un suo spazio dove svilupperà percorsi di sensibilizzazione e lotta contro lo stigma nella comunità e nelle scuole, attività di formazione e intrattenimento per gli utenti dei servizi di salute mentale e promuoverà opportunità di formazione e avviamento al lavoro per i suoi associati. Inoltre i membri di LUNA hanno già espresso il desiderio di mettersi in rete con le altre associazioni di utenti presenti in Serbia riunite nella Rete NauM e con il modello del Fareassieme di Trento. La salute mentale trentina diventa quindi un modello di ispirazione per lo sviluppo di un’esperienza di salute mentale territoriale in Serbia, da costruire passo dopo passo, in stretta sinergia con tutti gli stakeholders istituzioni, società civile, università, utenti e familiari.

ATB Onlus accompagnerà LUNA e gli stakeholders locali in questa grande sfida nel raggiungimento del  comune obiettivo di migliorare le condizioni di vita di un grande numero di persone che in Serbia hanno perso i propri diritti umani e civili e che rischiano di rimanere invisibili ed essere dimenticati.

e a breve….

Leggi anche: