Questa settimana il direttore di ATB Maurizio Camin è entrato a far parte dell’executive board di ALDA, l’Associazione Europea per la Democrazia Locale.
ALDA, nata nel 1999 per coordinare la rete delle Agenzie di Democrazia Locale, è oggi un attore chiave nella promozione della democrazia locale, della cittadinanza attiva e della cooperazione tra autorità locali e società civile in Europa.
La collaborazione tra ATB e ALDA
L’Associazione Trentino con i Balcani collabora attivamente con ALDA e la rete delle Agenzie della Democrazia Locale fin dai primi anni duemila.
Nel 2001, ha partecipato alla fondazione dell’ADL della Serbia centro Meridionale con sede a Nis, poi trasferitasi nella città di Knjazevac nel 2014. I principali progetti realizzati attraverso questa collaborazione sono legati alla promozione della cittadinanza attiva, promozione dell’imprenditoria giovanile, elaborazione e trasformazione del conflitto, promozione delle pari opportunità e educazione alla cittadinanza globale. A partire dal 2017 ATB ha assunto il ruolo di partner leader.
Nel 2010 ATB ha partecipato attivamente al percorso che ha portato all’apertura dell’ADL del Kosovo a Peja, con l’obiettivo di accompagnare il percorso di transizione del paese verso la democrazia e l’integrazione europea. Dopo un periodo di pausa delle attività, nel 2015 è stato siglato un nuovo protocollo di intesa per la collaborazione tra ATB e ALDA che ha dato il via a numerose iniziative nell’ambito di della promozione della democrazia locale e integrazione europea, promozione della cultura, della cittadinanza attiva tra i giovani e delle pari opportunità, promozione del dialogo tra le comunità, promozione dello sviluppo economico locale e promozione degli stili di vita sani.
Le rete delle ADL
Le Agenzie della Democrazia Locale (prima Ambasciate della Democrazia Locale, rinominate poi Agenzie della Democrazia Locale nel 1998) sono enti nati nei Balcani occidentali grazie al Congresso del Consiglio d’Europa dal 1992, come un programma di sostegno per rafforzare la democrazia locale, favorire il rispetto dei diritti umani e lo sviluppo sostenibile. Oggi sono 10 le ADL nei Balcani occidentali e nel Caucaso meridionale e 3 con sede in Croazia.
Le agenzie sono ONG registrate a livello locale, che lavorano a stretto contatto con le istituzioni e altre organizzazioni della società civile sia locali che internazionali ma sono diversi dalle altre ONG locali a causa del quadro internazionale in cui operano.
Le ADL dei Balcani occidentali hanno come obiettivo principale quello della promozione di uno sviluppo democratico, sociale, culturale ed economico, alla luce di principi di tolleranza, dei diritti umani e della libertà di espressione in una prospettiva di pacifica integrazione europea.
Il nuovo ingresso nel consiglio direttivo del direttore di ATB rappresenta un altro importante passo verso il consolidamento della cooperazione del Trentino con i Balcani verso un’Europa inclusiva.
Link alle attività di ALDA:
- http://www.alda-europe.eu/newSite/news_dett.php?id=2393
- http://www.alda-europe.eu/newSite/publications.php
La collaborazione tra ATB e le ADL nei Balcani:
- https://www.trentinobalcani.eu/portfolio-articoli/democrazia-locale-ed-europa/
- https://www.trentinobalcani.eu/la-rete-delladl-del-kosovo-incontro-a-gjilan/
- https://www.trentinobalcani.eu/alda-e-adl-kosovo-relazioni-con-lue-e-opportunita/
- https://www.trentinobalcani.eu/atb-e-alda-continuano-i-partnerariati/
- https://www.trentinobalcani.eu/lda-css-atb-partner-leader/
- https://www.trentinobalcani.eu/siglato-laccordo-tra-atb-alda-e-lda-kosovo/
[sc_post_meta]